ABOUT MARZIA

BIOGRAFIA
Marzia de Tavonatti nasce sulle sponde del lago d’Iseo, studia prima psicologia e in seguito filosofia, ma è durante i due anni vissuti a Monaco di Baviera che si appassiona definitivamente alla fotografia. Inizia proprio in Germania la collaborazione fotografica con la scuola di danza Iwanson School of Contemporary Dance.
In seguito partecipa alla realizzazione del documentario dedicato a 'The Floating Piers', opera dell'artista Christò, che renderà il lago d'Iseo celebre in tutto il mondo.
Appassionata di reportage e fotogiornalismo, i suoi scatti riflettono uno stile realistico e senza fronzoli, fotografie che cercano di arrivare all'ontologia dell’immagine.
Negli ultimi anni ha pubblicato il libro ‘Lavati le mani’ ed ha esposto, tra gli altri, nel Museo Civico Gianni Bellini di Sarnico, nell’Opificio dello Studio Piccitto e nel Castello Visconteo Sforzesco, durante la manifestazione ‘un Mandala per Vigevano.
Collabora da anni con la rivista d'arte ‘àinas’.